Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Finalisti X ed.

Ecco i finalisti della X edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski su un totale di 584 partecipanti. Premiazione 24 giugno 2023 a Viareggio.
Di seguito tutti i nominativi riportati in ordine alfabetico:

ROMANZO INEDITO

  • Ami8 – “È il mondo che è sbagliato non io” – Martignana di Po (Cremona)
  • Katia Angelini – “Binomio urbano” – Stra (Venezia)
  • Elisa Barbaro – “Il Sentiero Segreto dei Gelsomini” – Misterbianco (Catania)
  • Francesco Biacchi – “Colpevolmente innocenti” – Cervia (Ravenna)
  • Paolo Bonacini – “Morire a Barentsburg” – Reggio Emilia
  • Annamaria Bonandrini – “L’inganno del buio” – Seriate (Bergamo)
  • Sergio Caldaretti – “La fontanella” – Roma
  • Salvatore Campo – “Eptadecameron. Perché le formiche non hanno le ali e volano” – Balestrate (Palermo)
  • Paolo Chiappero – “La Sagrada” – Pinerolo (Torino)
  • Bruno Civardi – “Miriam – Quasi un moderno apocrifo” – Stradella (Pavia)
  • Vito Giuseppe Costantini – “Ultima generazione” – Torre S. Susanna (Brindisi)
  • Giancarlo Cotone – “Tutto l’oceano” – San Donato Milanese (Milano)
  • Elio Forcella – “Mater clandestina” – Atri (Teramo)
  • Giorgio Valerio Galli – “Della Morte e dell’Amore” – Roma
  • Ilario Giannini – “Sono qui per te – L’uomo delle scatole” – Viareggio (Lucca)
  • Gianni Iotti – “La Marcia” – Pisa
  • Giulio Irneari – “Il Collezionista” – Bergamo
  • Ilarione Loi – “Un’altra storta storia crudele d’amore” – Monreale (Palermo)
  • Giuseppe Magnarapa – “La città dei folli” – Roma
  • Gianmarco Mancino – “Le piante da interno” – Sava (Taranto)
  • Simone Manes – “Il villaggio di confine” – Milano
  • Massimo Mattioli – “Il maniprofessore” – Pesaro
  • Paolo Michelini – “C’è un sole che splende anche di notte” – Trento
  • Lorena Maria Teresa Milano – “Un quarto di luna” – Erice – Casa Santa (Trapani)
  • Manuela Muffato – “Settembre avec plaisir” – San Donato Milanese (Milano)
  • Nik – “Non so chi sono” – Aosta
  • Marisa Piccioli – “L’estate di un radiocronista” – Modena
  • Steve Pop – “Scintilla” – Fiumicino (Roma)
  • Francesca Venezia – “Rosso vergogna” – Sesto Fiorentino (Firenze)
  • Michele Visconti – “Il gioco di Claudia” – Pescara

RACCONTO INEDITO

  • Kevin Awen – “Qualcuno deve morire” – Panchià (Trento)
  • Stefania Bacci – “L’Oltretorrente” – Roma
  • Jole Bevilacqua – “Ci sono cose che si imparano piangendo” – Milano
  • Marco Bonini – “Farina amara” – Castiglione di Garfagnana (Lucca)
  • Luca Bucciantini – “La vita in un libro” – Campiglia Marittima (Livorno)
  • Sursum Corda – “Scoglio sfondo mare” – Palermo
  • Mauro Cotone – “Chiamata d’emergenza” – Roma
  • Deadlyluka – “Eredità” – San Giuliano Terme (Pisa)
  • Genny De Pas, Donatella Di Martino – “Ora è a casa, al sicuro” – Livorno
  • Laura Del Veneziano – “Esprimi un desiderio” – S. Giovanni Valdarno (Arezzo)
  • Giovanna Di Lello – “Noisette” – Pescara
  • Riccardo Diotallevi – “Sinceramente bugiardo” – Getafe (Madrid – Spagna)
  • Arianna Ditaranto – “Quando le rondini volano a nord” – Milano
  • Daniela Dose – “Mare Mediterraneo” – Pordenone
  • Costanza F. – “Sorelle innocenti” – Prato
  • Maria Cristina Fineschi – “Di vita e d’amore” – Cavriglia (Arezzo)
  • Massimo Fragassi – “La regola del viaggio” – Foggia
  • Maddalena Frangioni – “Capelli neri” – Segrate (Milano)
  • Mara Gambilongo – “Il seme della dimenticanza” – Rende (Cosenza)
  • Fabrizio Giannandrea – “Il corpo” – Roma
  • Daniele Mannini – “Caffè Sicilia” – Livorno
  • Lorenzo Nanni – “L’autobus di linea” – Bologna
  • Paola Poli – “Follia” – Milano
  • Pietro Rainero – “Eraclito e Achille” – Acqui Terme (Alessandria)
  • Linda Rossi – “Vite alla finestra” – San Giorgio di Piano (Bologna)
  • Davide Sannia – “Porta a porta” – Monterenzio (Bologna)
  • Piero Sesia – “La seta dietro la stalla” – Torino
  • Lino Tomei – “Tre sogni” – Miasino (Novara)
  • Sabrina Tonin – “La cortigiana honesta” – Tombolo (Padova)
  • Alessandro Trinci – “Compagni d’infanzia” – Quarrata (Pistoia)

POESIA INEDITA

  • Francesca Auguadri – “Ispirato a Sylvia Plath” – Balerna (Canton Ticino)
  • Antonio Bini – “Foglie” – Lido di Camaiore
  • Giuseppe Blandino – “Tutti colpevoli” – Trosolini (Siracusa)
  • Paola Bonadies – “Ci sono giorni dove è impossibile fiorire” – Cosenza
  • Loredana Bottaccini – “Lupa in plenilunio” – Torino
  • Giancarlo Bozzetta – “La donna del primo piano” – L’Aquila
  • Valeria Cipolli – “Nero da morire” – Cecina (Livorno)
  • Marian Ciprian Zisu – “Sotto il segno del Sagittario” – Roma
  • Sursum Corda – “La mia terra profuma ancora di viole” – Palermo
  • Vittorio Di Ruocco – “Lascia che il sogno colmi il desiderio” – Pontecagnano (Salerno)
  • Arianna Galli – “Jazz di tequila” – Milano
  • Innocenza Garofalo – “Silenzio notturno” – Firenze
  • Carolina Host – “Bocche e scarabocchi” – Roma
  • Pietro Paolo Imperi – “Ti guardo, ti penso e ti scrivo” – Roma
  • Paolo J. Iraci – “Nina fugge in treno” – Palermo
  • Cinzia Locatelli – “Hai deciso anche per me” – Bottanuco (Bergamo)
  • Silvano Nuvolone – “I giorni perduti” – Cavagnolo (Torino)
  • Lorenzo Papetti – “Costellazioni” – Alatri (Frosinone)
  • Isabella Petrucci – “L’amore degli sguardi” – Fabriano (Ancona)
  • Fabio Pisano – “I dispersi siamo noi” – Napoli
  • Paola Poli – “La soglia della vita” – Milano
  • Simone Raffaelli – “Spiaggia d’inverno (dopo la burrasca)” – Viareggio
  • Olga Rita Rovai – “Sua maestà” – Camaiore (Lucca)
  • Pier Paolo Russo – “La duna” – Lecce
  • Simone Sagripanti – “Vorrei chiuderlo io questo scatolone” – Civitanova Marche (Macerata)
  • Donatella Sarchini – “Avvitando” – Milano
  • Sem Scaramucci – “Improvviso pomeriggio” – Grosseto
  • Valentina Vegni – “Seduzione” – Fabrica Di Roma (Viterbo)
  • Holywoodpoetry – “Pomice” – Goito (Mantova)
  • Fabio Zara – “Ai piedi di una metrica” – Bologna

Pubblicità

Pubblicato da premighstreghebuk

Premi Letterari Nazionali: - Giovane Holden - Streghe Vampiri & Co. - Bukowski