Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Finalisti VII ed.

Sono stati proclamati, come da bando di concorso, i finalisti della VII edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski su un totale di 709 partecipanti.
Tutti i finalisti hanno ricevuto una mail con tutti i dettagli della Cerimonia di premiazione che si terrà completamente online, a seguito delle direttive in tema Covid-19.

Di seguito tutti i finalisti riportati in ordine alfabetico:

POESIA INEDITA

Daniele Giovanni Baccaro – “Fine” – Agliana (Pistoia)
Antonio Bini – “Leggiadria” – Lido di Camaiore (Lucca)
Giancarlo Bozzetta – “Sotto i fiori” – L’Aquila
Devid Bracaloni – “I figli del tablet” – Viareggio (Lucca)
Luca Bucciantini – “Migrante 3.0” – Campiglia Marittima (Livorno)
Erika Caser – “Tango” – Merano (Bolzano)
Daria D. – “Accerchiato” – Roma
Francesco D’Andrea – “Ferite di luna” – Torre del Lago Puccini (Lucca)
Lara Della Gaspera – “Un edificio collassato” – Berlino
Massimiliano Di Mario – “Bastarda” – Venezia Mestre
Vittorio Di Ruocco – “La luna in fondo agli occhi” – Pontecagnano (Salerno)
Stefano Fissi – “Seduzione” – Firenze
Alessandro Gelmi – “Notturno impoetico” – Gargazzone (Bolzano)
Gabriele Ingannamorte – “Posto su un gommone vista felicità” – Livorno
Alessandro Izzi – “Ci scrivevamo” – Gaeta (Latina)
Laura Leone – “Mi piace fare le scale” – Pisa
Lorenzo Meozzi – “Night line” – Vinci (Firenze)
Giacomina Nolli – “Vertigine” – Goito (Mantova)
Rocco Pagliani – “Il sentiero” – Padova
Davide Parma – “Fiori d’inverno” – Genova
Andrea Patrizi – “La cosa più bella” – Roma
Margherita Resta – “Cara cura” – Nardò (Lecce)
Alessio Romanini – “Anfratto di rocce” – Viareggio (Lucca)
Fabrizio Rosso – “3046” – Villadeati (Alessandria)
Simone Sagripanti – “All’ombra di quell’ombrellone c’era tutto” – Civitanova Marche (Macerata)
Donatella Sarchini – “Gli eroi muoiono giovani” – Milano
Stefania Silvestri – “Piccolo Aylan” – Nove (Vicenza)
Giovanni Tavčar – “Io amo la vita” – Trieste
Paolo Zanelli – “Io sono l’orso” – Finale Ligure (Savona)
Cristiano Zuccarelli – “Va’ a laura’ barbun” – Verdello (Bergamo)


RACCONTO INEDITO

Aldo Bandinelli – “La scomparsa dei dinosauri” – Roma
Giulia Bernardi – “Pastasciutta a mezzogiorno” – Trieste
Patrizia Birtolo – “Body Painting” – Giussano (Monza-Brianza)
Antonio Branda – “Fluffy” – Tortona (Alessandria)
Luca Bucciantini – “Il tempo, la vita, la morte” – Campiglia Marittima (Livorno)
Stefano Camossi – “La parodia dell’essere umano” – Calcinato (Brescia)
Erika Caser – “Il ladro dei ricordi” – Merano (Bolzano)
Daria D. – “Dead pool” – Roma
Elisa Dall’Aglio – “Le ragazze della psichiatria” – Rovigo
Deadlyluka – “Luce rossa” – San Giuliano Terme (Pisa)
Massimiliano Di Mario – “Saggio sulla legge di conservazione dell’energia” – Venezia Mestre
Andrea Fassi – “La Macchina del giovane Saleri” – Roma
Umberto Galli – “In cielo” – Milano
Liliana Gatto – “Hotel Harena Blanca” – Genova
Giorgio Ghibaudo – “Buongiorno” – Venaria Reale (Torino)
Stefano Giulidori – “Sicuro che non c’è un dentista?” – Milano
Alessandro Izzi – “Il ponte” – Gaeta (Latina)
Lucia Lo Bianco – “Le Donne lo dicono” – Palermo
Patrizia Maria Macario – “La perfetta, imperfetta” – Torino
Marco Mallica – “Ballata dell’amore perduto” – Gonnosfanadiga (Sud Sardegna)
Mario Eleno Manuela Muse – “Storia di una bastarda” – Roma
Roberto Marsiglia – “Un orgasmo al mese” – Chiavari (Genova)
Miriam Merico – “Lumache” – Incisa Valdarno (Firenze)
Simone Nepa – “Il mattatoio delle anime dannate” – San Benedetto Del Tronto (Ascoli-Piceno)
Selene Pascasi – “L’uomo che cercava la moglie in mare” – L’Aquila
Emanuela Portunato – “Il racconto del partigiano Ettore” – Genova
Sandra Puccini – “La matricola” – Quarrata (Pistoia)
Giovanni Renella – “Come un dito nel culo” – Portici (Napoli)
Emanuele Rizzi – “La stazione dei ricordi” – Frabosa Sottana (Cuneo)
Davide Torelli – “Racconta, per bene” – Montevarchi (Arezzo)


ROMANZO INEDITO

Sandro Barchielli – “Vita privata” – Pelago (Firenze)
Federico Bardanzellu – “Lo zucchero nel cappuccino” – Roma
Valentina Basile – “Tu” – San Sosti (Cosenza)
Sara Bondioli – “Ciao vento” – Torino
Luca Bovino – “Tutta una questione di algoritmo” – Grottaglie (Taranto)
Luca Bucciantini – “Ivo… il soldato” – Campiglia Marittima (Livorno)
Andrea Calugi – “Giorni ribelli” – San Miniato (Pisa)
Paolo Cerini – “Cold turkey” – Busto Arsizio (Varese)
Giancarlo Cotone – “La sposa cinese” – San Donato Milanese (Milano)
Ugo Criste – “Il viaggio” – Genova
Angelo de Marco – “…Oltre i Servizi Segreti” – Messina
Ines Desideri – “Il rovescio del tempo” – Roma
Alessandro Domenici – “La ricerca dell’estasi” – Viareggio (Lucca)
Elio Forcella – “Cani di strada” – Atri (Teramo)
Giuseppe Sergio Gabetta – “La sarta” – Pavia
Erica Gibogini – “I colori di una vita” – Pettenasco (Novara)
Simone Nepa – “Domino, cronaca di una giornata romana” – San Benedetto Del Tronto (Ascoli-Piceno)
Milvio Vincenzo Paci – “Il binario morto” – Genova
Lorenzo Palaia – “Se l’uomo ha paura di se stesso. Storia di Nino” – Roma
Gianluigi Pallotta – “La forza ondivaga del passato” – Roma
Simone Pangia – “Il vizio delle cose pure” – Formia (Latina)
Giovanna Angela Parodi – “L’estate di Angela” – Genova
Daniela Pasqualetti – “Volare” – Capannoli (Pisa)
Federico Pavan – “Badlands” – Verrua Savoia (Torino)
Marco Emanuele Pollano – “Meridiana” – Cuneo
Frankie Castiglione, Sabina Calabrese – “Lo Scacchiere dell’Odio” – Montopoli di Sabina (Rieti)
Federica Sazzini – “Una Perfetta Solitudine” – Firenze
Francesca Sivori – “Io sono una famiglia” – Bogliasco (Genova)
Franco Sorba – “Fantasmi e inganni” – Moncalieri (Torino)
Matteo Zolla – “Ciancianese Football club” – Luino (Varese)

Pubblicità

Pubblicato da premighstreghebuk

Premi Letterari Nazionali: - Giovane Holden - Streghe Vampiri & Co. - Bukowski