Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Finalisti VI ed.

Sono stati proclamati, come da bando di concorso, i finalisti della VI edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski su un totale di 718 partecipanti.

Di seguito tutti i finalisti riportati in ordine alfabetico:

POESIA INEDITA

  • Cinzia Agosta – “Flussi fluidi di coscienza reconditi da ricordare” – Pozzallo (Ragusa)
  • Lina Anoardi – “Anime” – Vicenza
  • Valerio Bergamini – “Senza peccato” – Pavia
  • Cristiano Berni – “Nulla turba il silenzio delle notti” – Roma
  • Giulio Bertoluzza – “Femminile” – Trento
  • Loredana Bottaccini – “In oruni ouabi” – Torino
  • Devid Bracaloni – “Preghiera di una recluta di pace” – Viareggio (Lucca)
  • Paola Carmignani – “Il nostro libro, il tempo” – Altopascio (Lucca)
  • Giudo De Paolis – “Mani viola” – San Vito Romano (Roma)
  • Eleonora Deri – “Ebbene, ti vidi” – Massa
  • Giuditta Di Cristinzi – “Scrivere” – Venafro (Isernia)
  • Gabriele Gramigna – “Soste di viaggio” – Torino
  • Maria Teresa Infante – “Anche le foglie stanno male” – San Severo (Foggia)
  • Alessandro Izzi – “Il volo dell’autunno” – Gaeta (Latina)
  • Domenica Magnano – “A casa di Giuda” – Siracusa
  • Roberto Marsiglia – “La cenere” – Chiavari (Genova)
  • Anna Martinenghi – “Di sogni-cerniere-spine dorsali e pinne caudali” – Soncino (Cremona)
  • Giulia Maurizi – “Il volo” – Roma
  • Monica Monetti – “Colpe” – Stra (Venezia)
  • Silvano Nuvolone – “Buio” – Cavagnolo (Torino)
  • Rocco Pagliani – “Sgomento” – Padova
  • Davide Parma – “Serale metropolitano” – Genova
  • Francesco Pettinato – “Alla Stazione” – San Lorenzo alle Corti – Cascina (Pisa)
  • Flavio Provini – “Aprendo l’armadio” – Milano
  • Simone Sagripanti – “Ho nuotato al largo” – Civitanova Marche (Macerata)
  • Antonella Santo – “Cuori di passaggio” – Ponsacco (Pisa)
  • Andrea Spinelli – “Il giorno di vacanza” – Roma
  • Alessio Tocci – “Ti appartengo” – Palestrina (Roma)
  • Manuela Toto – “Mani” – Chieti
  • Cristiano Zuccarelli – “Il primo giorno dopo” – Verdello (Bergamo) 


RACCONTO INEDITO

  • Vincenzo Acampora – “Peccato originale” – Agerola (Napoli)
  • Ughetta Aleandri – “La vendetta di Paganini” – Foligno (Perugia)
  • Massimo Batini – “Blues 1931” – Piombino (Livorno)
  • Elena Bellavia – “Tutti, ma proprio tutti” – Roma
  • Antonio Bini – “I tesori dell’Alpe” – Lido di Camaiore (Lucca)
  • M. Bernadetta Bracci – “È interessata a questa opportunità?” – Firenze
  • Luca Bucciantini – “Il partigiano” – Campiglia Marittima (Livorno)
  • Roberto Giovanni Busembai – “Maestrale” – Lucca
  • Tita Canta – “Origini emozionali di un superpotere” – Parma
  • Silvano Costantini – “Francois e Angeline” – Genova
  • Christian Del Iuliis – “Videoregistratore” – Minori (Salerno)
  • Carmela Denina – “Le urla” – Ragusa
  • Benedetta Franci – “Luca è a casa” – Siena
  • Liliana Gatto – “Storia di un uomo semplice” – Genova
  • Angela Carla Chiara Mancino – “Il baluardo irrinunciabile della bellezza” – Manduria (Taranto)
  • Elena Marrassini – “Tenuto insieme con lo scotch” – Pistoia
  • Alessandra Melegatti – “Risvegli” – Villafranca (Verona)
  • David Mori – “Non sei pronto” – Roma
  • Gioia Niccolai – “I miei passi” – Pistoia
  • Gianluca Papadia – “Il capello di Diego” – Pozzuoli (Napoli)
  • Paolo Franco Pasi – “Il sogno di Fedor” – Milano
  • Giancarlo Pertici – “Come Libellule” – Ponte a Egola (Pisa)
  • Willi Piccini – “Woody in minore” – Trieste
  • Pietro Rainero – “L’isola dell’essere” – Acqui Terme (Alessandria)
  • Barbara Salazer – “Eroina” – Verona
  • Andrea Scaricamazza – “E se Dio muore” – Roma
  • Antonella Serra – “Una vita complicata” – Susa (Torino)
  • Piero Sesia – “Il mondo si sposta” – Torino
  • Davide Torelli – “Sabato andiamo al mare” – Montevarchi (Arezzo)
  • Alessandra Vega – “Tokyo, Mon Amour” – Castelletto Monferrato (Alessandria)


ROMANZO INEDITO

  • Giovanni Giuseppe Ardemagni – “Un momento fa, forse” – Saltrio (Va)
  • Davide Attinà – “Babushka Lady” – Alicante (Spagna)
  • Laura Bresciani Stančič  – “La bicicletta viola” – Pietrasanta (Lucca)
  • Pierluigi Caddeo – “Andrà tutto bene” – Serrenti (Sud Sardegna)
  • Claudia Cangemi – “Non ti lascio alla notte” – Arese (Milano)
  • Anna Maria Ceppo – “I panni sporchi” – Salerno
  • Valentina Confuorto – “Un anno col dolcista” – Venezia
  • Mafalda Daniele – “Una donna da sola” – Lamezia Terme (Catanzaro)
  • Armando Dinella – “SchizzodiVino (Pomanzo Rosso)” – Maschito (Potenza)
  • Rossella Forti – “La storia di Anna e del commissario con i baffi” – Roma
  • Maddalena Frangioni – “Due amiche e una bambina” – San Felice (Milano)
  • Ilaria Fusignani – “La porta di casa” – Cervia (Ravenna)
  • David Landi – “Memorie di una statua” – Poggibonsi (Siena)
  • Paola Liberatori – “Pagine di bianco vestite” – Civitavecchia (Roma)
  • Valentina Pangallo – “Dipendenza affettiva” – Reggio Calabria
  • Paolo Piccoli – “Il tocco del Pianista” – Sant’Elena (Padova)
  • Marco Piredda – “Buona vita” – Verona
  • Giovanni Pomante – “Il faro di Rosburgo” – Granarolo dell’Emilia (Bologna)
  • Bebo Rebuzzi – “Il manifesto di Man Ray” – Suzzara (Mantova)
  • Valentina Risaliti – “Requiem per Ofelia” – Berlino (Germania)
  • Federica Sazzini – “La migliore scelta” – Firenze
  • Barbara Scattini – “Il canto del cigno” – Lucca
  • Calogero Scevola – “Indizi” – Brandizzo (Torino)
  • Rossella Seu – “La Spezia Viola” – Caldogno (Vicenza)
  • Valentina Soranna – “La ragione del pettirosso” – Giovinazzo (Bari)
  • Franco Sorba – “La banda dei pensionati” – Moncalieri (Torino)
  • Davide Torelli – “Otto” – Montevarchi (Arezzo)
  • Mauro Turci – “L’incontro inatteso” – Lozza (Varese)
  • Massimiliano Venturini – “Ricevuta di ritorno (La prima indagine del Ragionier Baldacci)” – Ravenna
  • Michele Visconti – “Croce e testa” – Napoli
Pubblicità

Pubblicato da premighstreghebuk

Premi Letterari Nazionali: - Giovane Holden - Streghe Vampiri & Co. - Bukowski