Sono stati proclamati, come da bando di concorso, i finalisti della II edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski su un totale di 669 partecipanti.
Di seguito tutti i finalisti riportati in ordine alfabetico:
POESIA INEDITA
- Giuseppe Armani – “Una lampada è stata dimenticata” – Fiorenzuola d’Arda (Piacenza)
- Paola Armati – “Elfo” – Milano
- Sarah Bazzano – “Sto riempiendo il vuoto” – Bergamo
- Francesca Belotti – “Alla ricerca di sé” – Palazzolo s/O (Brescia)
- Sabina Biasuzzo – “A poem 140 – La prigione” – Mestre (Venezia)
- Antonio Bini – “Lavagna” – Lido di Camaiore (Lucca)
- Chiara Celi – “Non chiedermi altro” – Roma
- Valeria Cipolli – “Ho il cuore smilitarizzato” – Cecina (Livorno)
- Lorenzo Coppi – “Girasole” – Firenze
- Nadia De Stefano – “Eri mia madre in un’altra vita” – Reggio Calabria
- Silvia Del Ciondolo – “Pablo” – Milano
- Lisa Del Gobbo – “Dormo tra le macerie” – Povoletto (Udine)
- Chiara Di Tommaso – “Onta e pace” – Roma
- Fulvio Felici – “Diverso” – Ancona
- Stefania Fiorin – “Latte, pane” – Vedano Olona (Varese)
- Claudio Guardo – “Si rompe il cielo” – Cles (Trento)
- Jonathan Lazzini – “Non ho neanche un paio di scarpe pulite” – Castelnuovo Magra (La Spezia)
- Vincenzo Lisciani Petrini – “Per tua informazione in vista del comune ritorno, qualche istruzione” – Roma
- Giulia Marconi – “Ironia” – Perugia
- Angelo Mocchetti – “Prati” – Rescaldina (Milano)
- Chiara Nobilia – “Per i sadici padroni” – Roma
- Stefania Onidi – “Pensiero nudo” – Perugia
- Simone Raffaelli – “Foglie d’autunno” – Viareggio (Lucca)
- Renato Rossi – “Umanità” – Marina di Carrara (Massa-Carrara)
- Simone Sagripanti – “Vorrei tenerti per mano ogni notte” – Civitanova Marche (Macerata)
- Donatella Sarchini – “Angeli in fuga” – Milano
- Silvia Sardini – “Per strada” – Foligno (Perugia)
- Stefania Vecchiato – “Perla” – Oderzo (Treviso)
- Simone Vesentini – “Frammenti di vizi” – Verona
- Federico Zucchi – “La poesia è uno stormo di uccelli migratori” – Palmanova (Udine)
RACCONTO INEDITO
- Edoardo Balacchi – “Plastica” – Castano Primo (Milano)
- Gabriella Bampo – “Un equilibrio perfetto” – Salzano (Venezia)
- Fabrizio Bartelloni – “Il freddo” – Pisa
- Daniela Bascià – “La vendetta del suino” – Pioltello (Milano)
- Federica Bertagnolli – “Keenan” – Sinigo-Merano (Bolzano)
- Antonio Bini – “Patch” – Lido di Camaiore (Lucca)
- Fabienne Carbone – “Seduta ad aspettarti” – Castenaso (Bologna)
- Fabio Castano – “Ferro 5” – Gallarate (Varese)
- Aurora Castro – “Una donna” – Rimini
- Giovanni Cicero – “La porta accanto” – Sommacampagna (Verona)
- Igor Colombi – “Il compleanno del compagno Libellula” – Alassio (Savona)
- C. Cosso – “Il vomito di Moctezuma” – Civitanova Marche (Macerata)
- Salvatore D’Antoni – “Lucy” – Sciacca (Agrigento)
- Graziano Gala – “Sentir messa” – Tricase (Lecce)
- Mario Fulvio Giordanino – “Effetto domino in polleria” – Asti
- Vittoria Silviana Iorio – “Angel of darkness” – Caserta
- Serena Lampugnani – “Secca & Faccia” – Cremona
- Salvatore Laneri – “Notte bolognese” – Palermo
- Lié Larousse – “Uno” – Roma
- Daniela Mascotto – “Petali di rosa” – Cogoleto (Genova)
- Alessia Massari – “Pesce palla” – Rubiera (Reggio Emilia)
- Paola Milani – “Anaconda” – Milano
- Alessandro Moscato – “Il dio della collina” – Fasano (Brindisi)
- Giovanni Rossi – “San Valentino” – Benevento
- Paola Santacroce – “Olè!” – Latina
- Alessandro Testa – “Soldato Forlì” – Sesto Fiorentino (Firenze)
- Barbara Tutino Parker – “Ruggiti manhattanesi” – Brooklyn, New York
- Simone Vesentini – “Ragazzi nel fango” – Verona
- Luca Zanni – “Ti prende alla sprovvista” – San Martino in Rio (Reggio Emilia)
- Massimo Zona – “Una storia da narrare” – Calvi Risorta (Caserta)
ROMANZO INEDITO
- Francesco Aiello – “Gli spiriti di nonna Filomena” – Livorno
- Martina Asero – “Il sogno e la visione” – Misterbianco (Catania)
- Toni Augello – “Il Guru” – San Giovanni Rotondo (Foggia)
- Anna Maria Barberis – “Pietro (Una piccola storia nella grande Storia)” – Torino
- Giuseppe Benevento – “Jeffrey Smith: l’allievo” – Roma
- Luisa Bolleri – “Il vento e il silenzio” – Empoli (Firenze)
- Elena Bresciani Baldi – “Il fascino dell’incompiuto” – Forte dei Marmi (Lucca)
- Alessio Castiglione – “Vanità soldi fango” – Palermo
- Carlo Chiodo – “Testa vado croce rimango” – Milano
- Paolo Cortese – “Cervello fritto e opere di bene” – Vado Ligure (Savona)
- Antonella De Bei – “Lo gnomo in rosso” – Chioggia (Venezia)
- Miriam Donati – “Il nostro SOrRISO” – Garbagnate Milanese (Mi)
- Antonio Febi – “L’Amante bretone” – Vicovaro (Roma)
- Arianna Franzan – “Andrà tutto abbastanza bene” – Breganze (Vicenza)
- Rolando Guerriero – “Amleto al tempo delle briglie” – Pisa
- Rodolfo Maggio – “Dopo il dolore” – Milano
- Pasquale Mincione – “Caro Buk, parto complicato di un libro ed altre note di una Vita sempre in bilico che non va da nessuna parte” – Verona
- Lidia Mingrone – “L’altra parte della luna” – Voghera (Pavia)
- Elena Nugnes – “Mio Caro Claudio” – Teverola (Caserta)
- Assunta Orlando – “Sarà per te” – Villammare (Salerno)
- Silvia Pagliarani – “Notte veneziana” – Padova
- Matteo Poletti – “Jam Session” – Condove (Torino)
- Nando Giorgio Pozzoni – “Le secche Maiorchine” – Milano
- Bruno Previtali – “Figlio di una cagna” – Suisio (Bergamo)
- Federica Sazzini – “L’attesa” – Firenze
- Sonia Miquel Suñé, Elena Succo – “L’Italia che vorresti” – Avigliana (Torino)
- Giordano Tomassi – “Fragili anime meravigliose” – Montorio Veronese (Verona)
- Massimiliano Venturini – “La rivoluzione di Arturo (Umilissimo tributo a John Fante)” – Ravenna
- Andrea Volante – “Tre giorni lontano” – Vallerotonda (Frosinone)
- Massimo Zona – “Mauro Baveni, detective. Una terra da rifare” – Calvi Risorta (Caserta)